I BAMBINI E LE BUGIE

Aprile 18, 2015 in psicologia milano da admin

Bambini e bugie,

le punizioni hanno

le gambe corteLa paura di essere puniti non fa che indurre a mentire. Meglio scegliere altre strategie

 

Quando si vuole insegnare ai bambini ad essere sinceri la strategia migliore non è affidarsi alle punizioni. La paura delle conseguenze delle proprie azioni non fa altro che indurre i piccoli a mentire, rendendoli tanto più bugiardi quanto più il tempo passa. A dimostrarlo è un semplice esperimento condotto alla McGill University di Montreal, in Canada, che ha svelato che i bambini tendono ad essere più bugiardi quando sanno che se dicessero la verità sarebbero puniti.

Come raccontato sulle pagine del Journal of Experimental Child Psychology, i ricercatori hanno filmato i bambini (tutti di età compresa fra i 4 e gli 8 anni) dopo averli lasciati da soli in una stanza dopo aver detto loro di non girarsi per guardare un giocattolo posto alle loro spalle. Quando è stato chiesto ai bambini se si fossero o meno girati 2 su 3 hanno mentito. I più bugiardi sono risultati essere i bambini più grandi. Infatti ad ogni mese di età in più la tendenza a mentire aumenta, ma non solo. Quando mentono i bambini più grandi sono anche più caparbi nel mantenersi saldi sulla loro versione dei fatti.

Forse ancora più interessante è l’altro aspetto del fenomeno emerso da questo esperimento, quello che riguarda l’utilità delle punizioni. I ricercatori hanno infatti scoperto che era meno probabile che i bambini dicessero la verità quando temevano di essere puniti. La sincerità aumentava, invece, se ai piccoli veniva chiesto di dire la verità per far felice chi glielo chiedeva. Inoltre è stato scoperto che mentre i bambini più piccoli tendono a dire la verità proprio per far piacere agli adulti, quelli più grandi sono sinceri quando ritengono che sia il comportamento più corretto da assumere.

 

 

 

“Il concetto di fondo è che le punizioni non favoriscono la sincerità – spiega Victoria Talwar, primo nome dello studio – Questa è un’informazione utile per tutti i genitori di bambini piccoli e per professionisti come gli insegnanti che lavorano con loro e vogliono incoraggiare i bambini ad essere onesti”.

 

 

 

 

di Silvia Soligon (24/02/2015)

http://salute24.ilsole24ore.com/articles/17302-bambini-e-bugie-le-punizioni-hanno-le-gambe-corte

 

Tags : bugie bambini punizioni educazione