CENTRO DIAGNOSI MILANO

Febbraio 11, 2014 in diagnosi da admin

La diagnosi.

Con la diagnosi si tratta infatti di riconoscere dei segni, assunti come indizi per la valutazione di facoltà specifiche o del quadro globale della personalità, oppure dei sintomi di funzioni alterate riconducibili a entità nosologiche di cui si conoscono a grandi linee il decorso e l’esito.

Lo strumento fondamentale della diagnosi psichiatrica e l’intervento o colloquio con il paziente che prende avvio dalla raccolta di dati anamnestici e attuali.

Mentre nella diagnosi psicodinamica e in particolare in quella a orientamento analitico l’unica fonte dei dati e il paziente stesso, nella diagnosi psichiatrica la raccolta si estende ai familiari che possono fornire elementi che sfuggono al paziente o che egli stesso dissimula.

Oltre all’intervista, altri mezzi ausiliari di indagine diagnostica sono: l’indagine, il ricorso ai reattivi mentali esame neurologico per evidenziare aspetti organici che possono essere alla base di sindromi psichiche.