da admin

I NUOVI SERVIZI DEL CENTRO PSICOLOGICO AMAMENTE

Marzo 18, 2017 in aiuto compiti a domicilio milano, centro Dsa milano, Centro logopedia milano, Centro psicologia positiva, centro psicomotricità milano, diagnosi, dislessia, Disturbi.Logopedia, Esercizi logopedia, logopedia milano, logopedista milano, Milano, psicologia infanzia, psicologia milano, psicoterapia, rinnovo certificazioni, Trattamenti di psicologia, trattamenti logopedici milano, trattamento disturbi d’ansia a milano da admin

Centro Diagnosi Psicologia infanzia e adolescenza Milano

 

 – CENTRO PSICOLOGICO LOGOPEDICO AUTORIZZATO – DIAGNOSI DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO DSA MILANO. 

 

  •  BREVI COLLOQUI TELEFONICI INFORMATIVI GRATUITI

Intravedi nel tuo bimbo qualche problematica di apprendimento e vorresti il consiglio di un esperto?

 

S.O.S – DISLESSIA – DSA?

  • PERCORSI DI POTENZIAMENTO

Tutte le risorse sono dentro di noi e attraverso questo cammino di potenziamento il bambino potrà scoprire le proprie virtù per affrontare al meglio il suo futuro!

  • SOSTEGNO ALLE EMOZIONI E AI GENITORI.

Centro Amamente propone un percorso di sostegno alle emozioni e all’autostima dedicato ai più piccoli, sia individuale, che di gruppo, per riscoprire i propri talenti. Un percorso di sostegno è pensato anche per igenitori, dedicato alla famiglia, alla coppia genitoriale o al singolo genitore.

– S.O.S EMOZIONI? – S.O.S GENITORI?

  • CONFERENZE GRATUITE E SCREENING

Vuoi fare un bel regalo alla tua scuola? Una conferenza gratuita o un progetto di Screening per esempio!

Scrivi a centroamamente@gmail.com e dai un’occhiata alle nostre proposte:

  • IN CAMMINO VERSO LA FELICITA’

Centro Amamente propone un percorso di potenziamento dell’intelligenza emotiva,

aperto a tutti coloro che vogliono mettersi

in cammino verso la felicità.

Un’occasione di scambio e di crescita.

  • LABORATORIO TEATRALE PER BAMBINI E RAGAZZI

Le novità non sono finite! Da quest’anno bambini e ragazzi dagli agli potranno iscriversi al nostrolaboratorio di educazione alla teatralità!

 Scopri di più e inizia a creare con la fantasia….😊

www.centroamamente.it

http://www.centropsicologicomilano.it

 

Amamente Centro di Psicologia Positiva per l’Infanzia e la Famiglia
Direttrice d’équipe Dott.ssa Anna La Guzza 3311842704

da admin

TRATTAMENTI DI PSICOLOGIA E LOGOPEDIA A COSTI AGEVOLATI

Febbraio 21, 2017 in logopedista milano, psicologia infanzia, psicologia milano, psicoterapia, Trattamenti di psicologia, trattamenti logopedici milano, Trattamenti specialistici agevolati, trattamento disturbi d’ansia a milano da admin

Centro Psicologico Accreditato Dsa a Milano

Ai nuovi clienti del Centro Psicologico offerte e agevolazioni per i mesi di giugno-luglio 2017

Il Centro Amamente, Centro psicologico per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia, ha a cuore le esigenze delle famiglie, quindi ha deciso di promuovere i suoi servizi offrendo ai nuovi clienti pacchetti di trattamenti specialistici a un costo agevolato.
Invece di 60€ a incontro, per tutti gli incontri svolti dal 1 giugno al 31 luglio, verrà applicata una tariffa di soli 35€.
Per ulteriori informazioni contatti: Dott.ssa Anna La Guzza, direttrice Centro Amamente tel. 3311842704
Mail: centroamamente@gmail.com

Visita il sito: https://www.centroamamente.it

da admin

PSICOTERAPIA MILANO

Febbraio 27, 2014 in psicoterapia da admin

Psicoterapia.

Processo interpersonale, consapevole e pianificato,volto a influenzare disturbi del comportamento e situazioni di sofferenza con mezzi prettamente psicologici, per lo più verbali, ma anche non verbali, in vista di un fine elaborato in comune, che può essere la riduzione dei sintomi o la modificazione della struttura della personalità, per mezzo di tecniche che differiscono per il diverso orientamento teorico a cui si rifanno. Il campo della psicoterapia e così vasto da richiedere per potersi orientare le psicologie a orientamento psicoanalitico, che possono essere o individuali o di gruppo e che si propongono una modificazione strutturale della personalità attraverso il superamento della nevrosi e della sottostante nevrosi infantile.Le terapie comportamentali che si propongono una modificazione del sintomo che si fa risalire a un apprendimento inadeguato, attraverso un «ricondizionamento» del soggetto con un apprendimento più adeguato, destinatario della terapia può essere l’individuo, la coppia, la famiglia o il gruppo.

Nel caso della psicoterapia individuale occorre distinguere la cura dell’individuo adulto dalla cura del bambino, che per le sue caratteristiche esige un trattamento psicoterapico differenziato.

da admin

Psicoterapia dell’Adolescente e dell’Adulto

Ottobre 17, 2013 in psicologia milano, psicoterapia da admin

280_0_3023852_76339

LA PSICOTERAPIA COGNITIVA.

La psicoterapia cognitiva è una forma di terapia psicologica che si basa sul presupposto che vi è una stretta relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti e che i problemi emotivi sono influenzati da ciò che pensiamo e facciamo nel presente.

La ricerca scientifica, infatti, ha dimostrato che le nostre reazioni emotive e comportamentali sono determinate dal modo in cui interpretiamo le varie situazioni, quindi dal significato che diamo agli eventi.

Perché interpretiamo gli eventi?

La spiegazione che fornisce la teoria cognitiva è che le persone cercano di dare un senso a ciò che le circonda e si organizzano l’esperienza per non essere sopraffatte dalla grande quantità di stimoli a cui sono sottoposte ogni giorno. Con il passare del tempo le varie interpretazioni portano ad alcuni convincimenti e apprendimenti, che possono essere più o meno aderenti alla realtà e più o meno funzionali al benessere della persona.

La psicoterapia cognitiva è attualmente considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento di un gran numero di disturbi e problemi psicologici e psichiatrici.La sua reputazione dipende da una serie di elementi che la contraddistinguono:

1. E’ fondata su basi empiriche;

2. E’ relativamente standardizzabile e quindi sottoponibile a ricerche e studi;

3. E’ collegata ed integrabile con altre scienze: le neuroscienze, l’etologia, la psicologia del comportamento, la psicobiologia;

4. E’ utilizzata in tutto il mondo con successo e soddisfazione di terapeuti e pazienti per praticamente tutti i tipi di disturbi psicologici e psichiatrici;

5. Le sue basi teoriche sono relativamente intuitive ed immediatamente comprensibili;6. La durata del trattamento è in genere piuttosto breve.

La psicoterapia cognitiva si è rivelata il trattamento di elezione per i disturbi d’ansia, la depressione, i disturbi ossessivo compulsivi, il disturbo borderline di personalità, i disturbi del sonno, la depressione adolescenziale, disturbo di panico, disturbo post traumatico da stress e molti altri.

L’American Psychiatric Association (A.P.A.) indica la psicoterapia cognitivo-comportamentale come il trattamento psicoterapeutico con maggiori evidenze scientifiche di efficacia.

Pscoterapia dell’adolescenza e dell’Adulto