CORSI FORMAZIONE PER DOCENTI MILANO
Settembre 24, 2016 in laboratori formazione insegnanti da admin
Corsi di formazione per insegnanti
di Psicologia Positiva a Milano
Dott.ssa Anna La Guzza.
Cell.33311842704
COS’E’ LA PSICOLOGIA POSITIVA:
Per quasi un secolo la psicologia si è focalizzata su come curare il disagio, attraverso strumenti centrati sul disturbo o sul trauma.
Da un decennio assistiamo a un grande stravolgimento di tale punto di vista.
Con Martin E. P. Seligman, lo psicologo statunitense che è riconosciuto il padre della moderna psicologia positiva, crediamo che sia giunto per la psicologia il momento di occuparsi degli aspetti positivi dell’esistenzaumana: emozioni piacevoli, potenzialità, virtù e abilità dell’individuo.
Il termine psicologia positiva designa infatti una prospettiva teorica ed applicativa della psicologia che si occupa dello studio del benessere personale, costrutto al centro della qualità della vita.
Tale approccio, focalizzato sul benessere, è trasversale ed efficace, applicabile ad ogni ambito del “prendersi cura”, dalla genitorialitá alla didattica, dalla formazione alla clinica.
Ció costituisce una grandissima risorsa inesplorata e apre alla possibilità di prevenire le difficoltà oppure intervenire anche in ambito clinico, semplicemente ascoltando e assecondando, attraverso la creazione di un ambiente Favorevole, terreno fertile per lo sviluppo delle abilità insite in ognuno di noi, la naturale crescita di ciascuno.
Per le figure che si occupano di educazione, formazione e cura, dare risalto agli aspetti psicologici positivi in sé e nell’Altro, permette di migliorare le capacità dell’individuo e favorirne la crescita, sostenendo, attraverso le emozioni positive, l’autostima, l’esercizio dei talenti personali, il recupero spontaneo della difficoltà e favorire un circolo virtuoso che dall’individuo si estende al suo sistema e viceversa, attraverso un ambiente favorevole, sostiene le scelte individuali.OBIETTIVI:
La finalità del corso é acquisire conoscenze, competenze e strumenti pratici che ci aiutino a entrare in questo nuovo punto di vista, attraverso il quale diventa possibile riconoscere i bisogni, le emozioni dei piccoli e favorirne la crescita a partire da noi stessi.
il percorso sará l’occasione per mettere in gioco noi stessi, attraverso l’esperienza in prima persona. Solo attraverso l’approccio esperienziale é possibile comprendere ed apprendere davvero ció che trasmetteremo ai nostri clienti/figli/allievi.
ARGOMENTI TRATTATI:
– Introduzione teorica alla psicologia positiva– Canali di accesso sensoriali– Mindfulness e Ascolto nei bambini
– Ascolto e Attenzione
– emozioni e intelligenza emotiva
– Il ruolo di un Ambiente favorevole
– la resilienza come seme autoconservativo
– creativitá e pensiero divergente
– la motivazione
– talenti e intelligenze
– autostima e autoefficacia
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI MILANO .