L’INDIVIDUO E I SUOI CONTESTI: FAMIGLIA, LAVORO,SCUOLA.
Maggio 10, 2014 in famiglia da admin
Famiglia, la scuola e lavoro sono per grandi linee, il contesto primario di cui il bambino viene a far parte nel corso della vita.
In ognuno di questi contesti egli si relazionerà con gli altri individui e ne nasceranno relazioni più o meno profonde, più o meno durature e significative; ognuna di queste relazioni costituirà un tassello che si andrà a unire agli altri e concorrerà a determinare lo sviluppo di ciascuno.
La famiglia e un contesto certamente costitutivo, perché è lì che il bambino trova le prime corrispondenze dei bisogni, in cui stabilisce le prime relazioni significative e in cui, ci si augura, trova una base sicura dal punto di vista affettivo-relazionale.
Quasi immediatamente, se pensiamo che oggi ci sono bambini che frequentano il nido sin dai primissimi mesi di vita, il bambino è immerso in un ambiente scolastico.
Un bambino che entra al nido in tenera età sperimenta immediatamente la socialità, impara a gestire i conflitti, acquisisce maggiore autonomia, poiché trae i benefici dal confronto con gli altri, anticipando di fatto alcune tappe dello sviluppo:
Tappe che, per i coetanei che non frequentano ancora un ambiente scolastico, si susseguiranno con maggiore lentezza.
Fonte: Karin Guggione Psicoterapeuta