ALLEANZA TRA SCUOLA E FAMIGLIA

Stabilire un’alleanza tra scuola e famiglie è importante per consentire ai bambini e ragazzi il migliore percorso formativo e di crescita possibile.
Da quello che capita di vedere e di sentire andando nelle scuole e partecipando agli incontri con insegnanti e genitori, non c’è un’unica tipologia di rapporto scuola famiglia, ma diverse possibilità a seconda delle caratteristiche delle scuole, delle famiglie e dell’ambiente sociale e culturale in cui famiglie e le scuole sono inserite. Se è vero che in tutte le classi della scuola dell’obbligo italiane c’e un rappresentante dei genitori e nei consigli d’istituto ci sono dei genitori, nei fatti, però, a fronte di situazioni felici in cui la scuola trova condivisione e collaborazione nelle famiglie, ci sono molte altre situazioni in cui la partecipazione delle famiglie è scarsa o nulla e altre ancora in cui la scuola e le famiglie stanno su opposti fronti:non comunicano o comunicano male e i rapporti sono improntati a reciproca diffidenza se non addirittura ad una guerra aperta.
Anna Oliverio Ferraris
(La Sapienza- Università di Roma)
etichette: psicologico, milano, Psicologico,dislessia, dsa, DSA, DISLESSIA, PSICOLOGICO, MILANO, BAMBINI,disturbi dell’apprendimento, dsa, scuola, psicologo, infantile,